Ci sono stati due tipi di critici: quelli noti e quelli che hanno smesso di scrivere e sono caduti nella povertà

Tutti i pomeriggi se ne stava seduto su una panchina a due passi dal municipio di Sète con Denis, il suo compagno di sventura. Possiamo dire che la vita di Daniel non era altro che caos e tormento. Aveva commesso un grosso errore, ma aveva pagato il suo debito con la società. Avrebbe potuto iniziare con il piede giusto se solo i pochi amici che gli erano rimasti fossero stati disposti a prenderlo per mano. Ma lui si è completamente lasciato andare senza alcuna voglia di riprendersi e la sua fine è stata particolarmente triste. La Piuma del “Rock & Folk” degli anni Settanta, Daniel Vermeille è stato trovato morto in un parcheggio di Sète il 23 gennaio 2011.
Daniel è un fantasma del passato e a Sète era diventato una curiosità. Su di lui ruotavano tante storie perché era amico di Keith Richards, di Iggy Pop, si dice anche degli Stones. In quel parcheggio sotterraneo lo avevano trovato solo, distrutto dalla droga e dall’alcol. Dopo la sua morte, Daniel Vermeille fu ricordato per le sue più importanti recensioni su Rock & Folk degli anni Settanta, di cui fu uno dei primi grandi critici rock.
Prima di cadere nell’oblio, Daniel Vermeille aveva condotto la sua vita a immagine e somiglianza del rock del suo tempo: selvaggia, violenta, senza concessioni.
Vermeille era come un’enciclopedia, uno Stakhanovista capace di scrivere trenta fogli in una notte. Era un fan assoluto degli Stones, uno specialista della West Coast US, dei Grateful Dead e dei Jefferson Airplane. Aveva due passioni: la musica rock e lo sballo. Figlio di ricchi agenti immobiliari a Conflans-Sainte-Honorine (Yvelines), aveva con loro una relazione tesa.
Vermeille occupava il primo piano della loro casa, circondato da 10.000 dischi, era fragile, fisicamente potente, emotivo, ribelle, i suoi amici avevano tutti dei coltelli.
Nel 1972, Vermeille arrivò a Sète. Prima aveva trascorso un buon periodo a Villefranche-sur-Mer, nella villa dove gli Stones stavano registrando l’Esilio in Main Street. Daniel tradusse i testi ed insegnò loro molte cose.
Dopo il 1975, ha scritto meno e ha finito per scomparire nel 1979.
Chantal Koechlin, moglie del fondatore di Rock & Folk, Philippe Koechlin, dice: “Ci sono stati due tipi di critici: quelli noti e quelli che hanno smesso di scrivere e sono caduti nella povertà”.
E Daniel che sapeva tutto del Rock, che era amico di tanti, che conosceva sette lingue, che ha pagato il suo errore scontando un po’ di anni di prigione dimenticato da tutti, è morto nel buio più profondo di uno scantinato. La sua penna era preziosa, io ne conservo ancora le sue “piume”. Merci !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: