Archive for settembre 6th, 2012

settembre 6, 2012

VERTICAL STAGE SESSION – Un palazzo. I suoi balconi. La musica.

Un palazzo. I suoi balconi. La musica. E una città che balla. Il 1° settembre Londra
ha ospitato le performance verticali del Vertical Stage Session dal balcone di
County Hall, sulla riva sud del Tamigi, vicino al London Eye e al Big Ben.

Il Vertical Stage Session è un format unico, atipico e suggestivo, esportato 
all’estero, ma ideato in Italia e diretto da Stefano Pesca in collaborazione con la
factory creativa Eggers 2.0 e la band dei Motel Connection.
È una social-art experience 2.0. Un progetto in cui arte, socialità, cultura,
spettacolarità e riqualificazione urbana convivono: un vero esempio di Weconomy,
l’economia del “noi”, dove la somma delle intelligenze dei singoli dà vita ad una intelligenza collettiva più forte ed impattante.

Nato a Torino nel novembre del 2010, in occasione di “Paratissima” – l’evento off di arte contemporanea – è stato subito replicato a Milano durante il “Fuori Salone del Mobile”, come evento di chiusura dell’”International Design Week”, e nel settembre 2011 ha varcato i confini nazionali per approdare sul balcone del Parlamento Europeo di Bruxelles per lo “Young Volunteers Stand UP!”. 

Dopo la tappa diFirenze (giugno 2012) nel cuore del centro storico e in occasione di Pitti Immagine
Uomo, uno degli eventi clou della moda mondiale, e Londra, il Vertical Stage
Session si prepara a coinvolgere altre città e a invadere luoghi ancora più
suggestivi, per far uscire la musica dagli spazi chiusi e dai luoghi tradizionalmente
deputati e riappropriarsi, con i cittadini, della strada.

Cagliari (15 settembre) Bologna (22 settembre) Roma (31 ottobre) e

Parigi le città toccate dal tour 2012 del Vertical Stage Session.

Ad ogni tappa il format cambia. È diverso il gioco di luci e di effetti speciali che
coinvolgono il pubblico e le facciate dei palazzi, mutano le altezze e il numero dei
balconi su cui si esibiscono i Motel Connection – Samuel, cantante dei Subsonica,
Pierfunk, ex bassista dei Subsonica e dj Pisti – e cambiano anche gli artisti, di
caratura internazionale, di volta in volta coinvolti.
L’unica costante che rimane invariata, tappa dopo tappa, è la presenza dei Motel
Connection, la band resident del Vertical Stage Session che “ospita” artisti diversi,
secondo lo spirito di innovazione collaborativa propria del Vertical, per creare con
loro un evento unico e inedito: il rapper Ensi, i 99 Posse, i belgi The Compact Disk
Dummies e Al Doyle, chitarrista dei londinesi Hot Chip e dei newyorkesi Lcd Sound
System e, a Londra, i The Futureheads.

Il Vertical Stage Session è un’iniziativa di co-progettazione culturale con il territorio
che ospita l’evento, i residenti e le realtà che lo rappresentano.
Sono coinvolti nel progetto: Alfa Romeo MiTo, che ha sposato fin dall’inizio il
format e si conferma Main Partner sostenendo il Vertical Stage Session per tutto il
tour e Jägermeister che lo supporta per le tappe italiane.
Media Partner: Ustation.it, website di media universitari.