La celebre cantante folk Judy Collins farà tappa in terra friulana il due luglio. Nella splendida cornice di piazza del Duomo a Spilimbergo, illuminata dalle stelle, Judy Collins ci condurrà in un viaggio nostalgico con scene vivide della sua colorata carriera. Aveva solo undici anni quando si interessò per la prima volta alla musica folk dopo aver sentito Jo Stafford cantare “Barbara Allen” alla radio, e suo padre le regalò la sua prima chitarra che in realtà fu noleggiata!!! Lei suona meravigliosamente la chitarra a 12 corde e il pianoforte, e la sua qualità vocale è rimasta eccezionale e acuta.
Chi conosce la storia della Musica ed ama Woody Guthrie e Pete Seeger, i maestri della scena Folk del Greenwich Village degli anni sessanta, e non solo, sa che la Collins ha iniziato proprio qui nel 1960 ad esibirsi. Nel 1961 ha inciso il suo primo album – A Maid of Constant Sorrow – con canzoni esclusivamente dei grandi autori come appunto Seeger, Phil Ochs, Bob Dylan e Jacques Brel. Ha soprattutto portato alla ribalta canzoni come Bird on the Wire di Leonard Cohen, allora poco conosciuto e Both Sides Now di Joni Mitchell, canzone per la quale la Collins ricevette un Grammy Award. Both Sides Now fu inclusa nell’album Wildflowers del 1967, dove troviamo le sue prime composizioni in qualità di cantautrice.
Sono gli anni che appaiono sulla scena mondiale, almeno agli occhi nostri i più grandi artisti di tutti i tempi, una fusione di folk acustico, elettrificato, blues, country e rock. I testi sono importanti, spesso critici verso il presidente. La Collins non ha mai menzionato il presidente per nome, in concerto, c’era però un altro riferimento quando cantava “Send in the clowns” : “Parlando metaforicamente, ovviamente, sappiamo tutti dove sono veramente i clown”!
Lei ha vissuto una vita parallela con Bob Dylan, Leonard Cohen, Janis Joplin, Kris Kristofferson, Joan Baez, Joni Mitchell, Tom Paxton, Phil Ochs, Neil Young, David Crosby, Graham Nash, Stephen Stills, Sandy Denny ed proprio a quest’ultima che dedica il titolo del suo Album Who Knows Where the Time Goes? , una delle canzoni incredibili per le sue bellezze armoniche scritta dalla Denny. Il disco fu prodotto da Stills che scriverà per la Collins, in omaggio alla sua bellezza, “Suite: Judy Blue Eye”.
La bellezza di questa donna non è solo artistica ma soprattutto la troviamo nella sua Anima, portatrice di messaggi per chi nella vita ha assaporato dolori acuti, come il suicidio di un figlio.
Al Folkest presenterà il suo Album nuovo Spellbound (ventinovesimo album in studio), pubblicato il 25 febbraio 2022 dalla Cleopatra Records. L’album è il primo della Collins a contenere materiale completamente originale, registrato tra il 2016 e il 2022.





Rispondi