“20SETTEMBREMILLENOVECENTO58”
Cara Signora Merlin
10 marzo 2013, ore 16.30
Teatro di Villa Duchessa di Galliera – Genova Voltri
il 10 marzo alle ore 16.30.00 va in scena alTeatro di Villa Duchessa di Galliera a Genova Voltri “20SETTEMBREMILLENOVECENTO58”, uno spettacolo di narrazione e musica sul tema della chiusura delle case di tolleranza prodotto dalla Compagnia Teatrale Indipendente TRABATEATRO, scritto, diretto e interpretato da Annapaola Bardeloni, accompagnata sul palco da Nicola Calcagno alla chitarra e Stefan Gandolfo al contrabbasso.
20 settembre 1958 a mezzanotte le “case di tolleranza” chiudono le porte: non è poi troppo tempo fa.
“…penso che un sogno così non ritorni mai più…..”
Margherita canta per quei clienti che non vogliono andare via, nonostante la festa sia finita. La musica diventa risata, rimpianto, alcova, rievoca le ragazze, gli studenti, le megere. Rileggendo il passato, si può comprendere con quanta difficoltà si affronti ancora oggi questo argomento spinoso.
La mattina del 21 settembre 1958 la Senatrice Merlin si fa fotografare mentre apre le persiane di una casa chiusa, chiudendo un’epoca.
Perché raccontare oggi la Legge Merlin? Perché è una domanda aperta. La notte del 20 settembre 1958 si è chiusa un’epoca, ma al di là di ogni morale, questo spettacolo racconta un pezzo di vita.
Infoline : 347-6485711 – www.trabateatro.it – www.teatrocargo.it
Rispondi